2 months ago • alternativalinux

Sabato 4 maggio, nei pressi di Ancona, avrà luogo la conferenza annuale di LibreItalia, legata alla diffusione di LibreOffice, di formati aperti e più in generale di Linux e del software libero. 

L'organizzazione mi ha onorato di un invito ad aprire l'interessantissima serie di interventi previsti.
Ghiotta occasione che raccolgo soprattutto per conoscere ed ascoltare figure di spicco, impegnate sullo stesso filone delle mie attività di appassionata divulgazione.

Ecco il link con i dettagli ed il programma:  https://conference.libreitalia.org/2024/ 

Se puoi permetterti mezza giornata nei pressi del litorale marchigiano, ci vediamo lì anche con te. 

3 months ago • alternativalinux

Sono state appena rilasciate le edizioni per la scuola di Zorin OS ma non solo. Sono disponibili nuove ISO di Zorin OS Core, Pro e Education in una versione 17.1.

Il rilascio di nuove ISO ha lo scopo principale di includere, come predefinito, il kernel 6.5 che con le precedenti veniva applicato solo dopo i primi aggiornamenti.
Chi ha installata la 17 non deve fare nulla se non applicare gli aggiornamenti. 

Altre grandi novità sono l'aggiornamento della suite LibreOffice alla nuovissima versione 24.2 e l'integrazione di Wine nella versione 9.0, affiancato nativamente dall'utilità "Made in Italy" Bottles, per la massima compatibilità e semplicità di gestione di software per Windows.

In blog.zorin.com tutte le altre interessanti novità... in attesa delle edizioni Lite e Pro Lite! 

3 months ago • alternativalinux

Dati stranissimi quelli sul video rock! Un numero di like e di commenti prossimi al 20% e al 10% del numero di visualizzazioni. Altissimo e raro. Nelle prime 48 ore poi, la quasi totalità di chi lo ha visto, lo ha già rivisto!
Inoltre i commenti: alcuni divertentissimi e tutti lusinghieri! Grazie a tutti!
Il direttore di Linux Italian Society mi ha chiesto se possono pubblicarlo nel sito web Linux.it!
Tutto ciò mi ripaga enormemente, malgrado non sia (ancora?) stato visto dal numero di persone che mi aspettavo. 
L'assenza dell'articolo blog, che rimanda al video, lanciato di solito contemporaneamente, conferma anche un altro dato che trovo incoraggiante e cioè che proprio al blog (e non al famigerato algoritmo) si devono solitamente fino a 3/4 delle visualizzazioni... YouTube ha bisogno di me e non il contrario! :) 

4 months ago • alternativalinux

Hai visto il video sulle distribuzioni Linux immutabili? Ce ne è una tra queste che ti incuriosisce in particolare?
Purtroppo mi pare che il sondaggio della community YouTube non supporti più di 5 opzioni ed ho escluso Ubuntu Core Desktop 24.04 non ancora uscita e NixOS, la meno abbordabile per inesperti... 

Fedora Silverblue

Vanilla OS

BlendOS

Open SUSE Aeon/Kalpa

Endless OS

239 votes

4 months ago • alternativalinux

Linux Mint 22 Wilma. Mancano mesi al rilascio di Ubuntu 24.04 LTS su cui dovrebbe basarsi ma il nome è già deciso.
Pare inoltre che non sarà rilasciata con il kernel LTS 6.6 ma con il 6.8.
E che la rivoluzione nella gestione delle azioni di Nemo per l'edizione Cinnamon, renderà il suo file manager tra i più potenti ed integrabili con pochi clic da interfaccia grafica. 

4 months ago • alternativalinux

Posso essere molto chiacchierone quando parlo di cose interessanti con una persona pacata e ultra competente.
Per averne certezza, invito caldamente a prendere visione della mia chiacchierata con l'amico Marvin Pascale (@InMarvinWeTrust). L'ha appena pubblicata nel suo canale! Ecco il link  https://youtu.be/QJVg73zbxTs 

5 months ago • alternativalinux

Disponibili ma non ancora ufficializzate le ISO definitive di Linux Mint 21.3.

Gli impazienti, come regola, possono verificare lo stato dei test in  https://community.linuxmint.com/iso 
e appena arriva una approvazione, cercare su FTP, ad esempio su ftp.fau.de come faccio io, immagini ISO e file per le verifiche di integrità e firma.

A breve anche Linux Mint Cinnamon 21.3 "EDGE" con kernel 6.5 preinstallato per un esagerato ampliamento di compatibilità con hardware più recente. 

Le altre edizioni sono rilasciate con il 5.15 preinstallato. Ma da Gestore Aggiornamenti > Visualizza > Kernel Linux, con un clic si installa anche in queste il 6.5.

Zero problemi anche con la beta da prima di Natale come sistema operativo principale. 
A presto per la recensione. 

7 months ago • alternativalinux

Ed ecco con Cinnamon 6.0, a dicembre, con Mint 21.3 e come aggiornamento a LMDE 6, il primo supporto sperimentale al server grafico Wayland. La nuova versione di Hypnotix funziona perfettamente. 
Niente aspettative di breve termine però per sostituire integralmente Xorg. Forse nemmeno con Mint 22 l'estate prossima.
Se usi Mint e non sai di cosa sto parlando, non è grave: i tempi non sono ancora maturi per approfondire cosa potrà cambiare. 

8 months ago • alternativalinux

Ufficializzata l'edizione EDGE di Linux Mint 21.2 Cinnamon che monta nativamente il kernel 6.2 per l'avvio nei sistemi hardware più recenti.  https://www.linuxmint.com/edition.php?id=310 

La novità più interessante è che si tratta della prima edizione di Mint in cui è stato rivisto il modo per preparare le ISO in modo alternativo a quello che dipende da Ubuntu e che creava problemi con secure boot.
Scarica l'edizione Edge e potrai installarla anche con secure boot attivo.

Ovviamente le novità saranno estese a tutte le ISO a partire da Mint 21.3 in arrivo a Natale.

A presto,
Dario 

10 months ago (edited) • alternativalinux

Rilasciata la versione 16.3 di Zorin OS, distro cui sono affezionato e che consiglio spesso ai principianti Linux in alternativa alla mia sempre preferita! :)
Base Ubuntu 20.04, LibreOffice 7.5, migliore integrazione di dispositivi mobili con Zorin Connect e soprattutto un nuovo strumento di aggiornamento non solo tra versioni successive ma anche tra edizioni differenti Core, Pro, Lite.
Come si nota, la mia licenza di Zorin 16 Pro è ancora valida e sto scaricando le ISO.